Da sempre incuriosita e affascinata dall’essere umano e dalla sua natura, dopo gli studi classici mi sono laureata in Psicologia Sociale e dello Sviluppo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ho seguito un corso biennale post-lauream in “Counseling per la comunicazione verbale del bambino” ed ho conseguito la specializzazone quadriennale in Psicoterapia con la Procedura Immaginativa presso l’Istituto Psiche e Immaginario di Milano. Ho, poi, ulteriormente allargato la mia formazione professionale con i corsi di I e II livello di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un metodo psicoterapeutico che, attraverso i movimenti oculari, facilita il trattamento di disturbi legati ad eventi traumatici o ad esperienze di vita stressanti.

A dicembre 2020 ho conseguito la certificazione di Pratictioner Emdr.
I Pratictioner sono terapeuti esperti nella terapia EMDR e certificati come tali da EMDR Europe Association, dato che hanno dimostrato di avere competenza ed esperienza nell’applicazione dell’EMDR, sotto la supervisione di un Supervisore EMDR certificato.

Per diversi anni ho lavorato come psicoterapeuta sia nel mio studio privato a Trezzano sul Naviglio sia presso il reparto di riabilitazione dell’età evolutiva dell’Istituto Golgi di Abbiategrasso. Ho scelto poi di dedicarmi esclusivamente all’attività in studio, dove svolgo anche percorsi di rilassamento guidato di gruppo.

Attualmente, data l’emergenza sanitaria, ho affiancato ai colloqui in presenza anche quelli online. Le videosedute, infatti, sono un valido strumento per poter lavorare su se stessi e sulla propria sofferenza senza dover uscire da casa e permettono anche a persone fisicamente distanti di ricevere il mio aiuto psicologico.

#psicologatrezzanosulnaviglio

#psicoterapeuta #psicologa

#emdr

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...