Fertility Day

 
Fertility Day… Un’occasione persa per iniziare davvero a fare la differenza. Una giornata per celebrare la fertilità avrebbe potuto essere un inno alla vita in tutte le sue sfaccettature, poiché fertile non è solo chi può mettere al mondo un figlio. Fertile è tutto l’essere umano, non solo -e non sempre- il suo apparato riproduttivo.

Fertile è chi dona la vita, in qualunque modo questo accada: un genitore adottivo che permette la rinascita di un bambino abbandonato, un insegnante che risveglia nell’allievo l’amore per la conoscenza, un individuo impegnato nel sociale che promuove valori ed ideali. 

Menti fertili e animi fertili, oltre che corpi fertili.

Prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, conoscenza e rispetto del proprio corpo, accompagnamento alla genitorialità responsabile sono tematiche imprescindibili. Ma finché tutto sarà valutato solo numericamente e statisticamente, finché la preoccupazione principale sarà quella di incrementare il numero di nuovi nati, anziché di favorire la creazione di un ambiente di vita più sano, etico e positivo per le generazioni future, ecco che la società stessa diventerà sempre più sterile e grigia. 

Se dall’alto faticano a cambiare prospettiva, iniziamo a farlo noi: riscopriamo e valorizziamo la fertilità che ci caratterizza, qualunque forma essa abbia assunto in noi e rendiamo con essa il mondo un luogo migliore!