Dopo un lungo periodo di lavoro esclusivamente online, dal 1° giugno 2020 riprenderò l’attività in presenza nel mio studio di Trezzano sul Naviglio per quelle persone che presentano una situazione di urgente criticità, ma che non hanno modo di usufruire delle video-sedute. Sarà, però, necessario seguire alcune norme igieniche indicate dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’ATS Milano e precisamente:
- Le sedute in studio non verranno effettuate in caso di presenza di sintomi simil-influenzali (febbre superiore a 37,5 °C, tosse, raffreddore, mal di gola, difficoltà respiratoria, malessere) o con soggetti in quarantena, anche se asintomatici.
- All’ingresso, verrà misurata la temperatura, si richiederà di disinfettare le mani con soluzione idroalcolica e di indossare correttamente la mascherina chirurgica o ffp2. In caso il paziente avesse una mascherina di altro tipo (es. mascherine in tessuto), gli sarà richiesto di sostituirla con una chirurgica monouso che provvederò a fornirgli.
- Si eviteranno abbracci e strette di mano.
- Gli appuntamenti verranno scaglionati attentamente per garantire l’accesso di un solo paziente per volta e per avere il tempo di arieggiare e sanificare gli oggetti di maggior uso tra una seduta e l’altra (maniglie, interruttori, porte, divano, etc.).
- Per casi straordinari in cui il paziente necessiti di assistenza o accompagnamento (ad esempio nel caso di minori), l’accesso sarà limitato ad un solo accompagnatore.
- Durante i colloqui si terrà una distanza di almeno 2 metri.